AREA RISERVATA
Agenzia Verbania-Ossola Agenti: Giorgio Spadaccini - Giovanni Zaccarelli Viale Azari, 29 VERBANIA Tel: +39 0323 1990700 Fax: +39 0324 062000 Email: info@realevco.it
Anzianita`accreditata - indicare in anni e mesi l'anzianità che è stata accreditata nella posizione previdenziale del soggetto ad oggi. Il dato lo si può ricavare tenedo conto della data di prima iscrizione all'ente, oppure più precisamente riportando il dato dell'estratto contributivo personale inviato da INPS, INPDAP, ecc. Nel calcolo questo dato verrà maggiorato, per gli anni a venire, da una contribuzione continuativa sino alla data del pensionamento.
Reddito annuo netto - riportare l'importo della retribuzione annua complessiva (incluso tredicesime) per il lavoro dipendente, oppure il reddito professionale per il lavoro autonomo, riferita all'anno in corso. Se viene richiesto il valore lordo, riportare l'importo del reddito imponibile nominale ai fini previdenziali (come da busta paga o dichiarazione dei redditi), se viene richiesto il valore netto, depurare il valore dell'importo complessivo dei contributi previdenziali a carico del soggetto e delle tasse (IRPEF più addizionali regionali e comunali). Nell'ultimo caso sarà il calcolo a provvedere ad una stima immediata dell'imponibile lordo.
Previsione di carriera - scegliere un valore adeguato alle proprie aspettative di incremento della propria retribuzione. tenere presente che questo dato incide in modo determinante sull'importo di pensione attesa nei nuovi sistemi di calcolo contributivo e misto, che sono fortemente agganciati agli effettivi contributi versati.
Inquadramento - tramite l'inquadramento si determina il fondo e l'ente previdenziale di competenza e di conseguenza le corrispondenti norme ai fini dei requisiti di accesso alla pensione e la modalità di calcolo.
Questa Sezione si compone delle garanzie: • Con te in salute (obbligatoria) • Con te a casa (opzionale) • Con te in famiglia (opzionale)